Assistenza BOSCH

ASSISTENZA BOSCH

Assistenza e riparazione elettrodomestici

Gli elettrodomestici sono molto preziosi, compagni quotidiani ed insostituibili.

Sovente un loro cattivo funzionamento potrebbe non essere sinonimo di un guasto.
Intervenendo in tempo potremo salvare il tuo elettrodmesicto, risparmiare molti soldi, e continuare senza scossoni la nostra vita domestica quotidiana.

 

Consigli Tecnici per Elettrodomestici Bosch

Assistenza Bosch

  1. Assistenza Lavatrici Bosch

    Assistenza Lavatrici Bosch

    Alcuni semplici suggerimenti per mantenere efficiente e funzionale la tua lavatrice.

    La lavatrice segnala un codice d’errore o ha una perdita? Qui puoi trovare a colpo d’occhio soluzioni immediate a questo e altri problemi del tuo elettrodomestico. E se ti serve più aiuto, non esitare a contattare il servizio assistenza elettrodomestici Bosch direttamente per consigli personali o per concordare una visita da parte di un tecnico del servizio assistenza Bosch.

    Come Pulire la Lavatrice
    Vorresti qualche consiglio su come pulire la tua lavatrice nel modo più delicato possibile, magari usando prodotti domestici? Fondamentalmente è un’idea encomiabile. Tuttavia consigliamo di usare il detergente per lavatrici raccomandato da Bosch. Lo abbiamo testato nelle lavatrici e siamo convinti che garantisca ottimi risultati di pulizia. Sconsigliamo di pulire la lavatrice con prodotti domestici. I detergenti che contengono acido o aceto possono attaccare le parti in gomma della macchina. Innanzitutto assicurati di usare la giusta quantità di detersivo. Osserva le istruzioni del produttore del detersivo.

    Posso pulire la lavatrice con aceto?
    Potresti aver sentito che è possibile decalcificare o pulire gli elettrodomestici con aceto e avere l’intenzione di usarlo per la tua lavatrice. Ti sconsigliamo di farlo. L’aceto non è raccomandato poiché causa troppi danni alle parti in gomma della macchina. Ti consigliamo di usare il detergente per lavatrici raccomandato da Bosch. Lo abbiamo testato nelle lavatrici e siamo convinti che garantisca ottimi risultati di pulizia. In questo modo potrai continuare a utilizzare la tua lavatrice a lungo.

    Posso pulire la lavatrice con le pastiglie per la lavastoviglie?
    Potresti pensare che le pastiglie per lavastoviglie funzionino anche per la lavatrice. Pulire la lavatrice con le pastiglie per lavastoviglie non è una buona idea e te lo sconsigliamo vivamente. Raccomandiamo invece il detergente per lavatrici che è stato testato nelle lavatrici e garantisce ottimi risultati di pulizia. In questo modo proteggerai la tua macchina e otterrai ottimi risultati di lavaggio in futuro.

    Posso pulire la lavatrice con acido citrico?

    Potresti aver sentito che l’acido citrico rimuove il calcare e avere l’intenzione di usarlo per la tua lavatrice. Sfortunatamente, non è una buona idea. L’acido citrico non è raccomandato per pulire la lavatrice. Attacca le parti in gomma della macchina e ne accelera l’usura. Raccomandiamo invece il detergente per lavatrici che è stato testato nelle lavatrici e assicura ottimi risultati.

    Come posso pulire la pompa della mia lavatrice?
    Pulire la pompa della lavatrice è più facile di quanto tu possa pensare. Innanzitutto, stacca la lavatrice dalla presa e controlla l’assenza di corrente. Apri lo sportello di servizio e scarica l’acqua rimanente nel tubo di scarico. Svita il coperchio della pompa e controlla attentamente per verificare che non ci siano corpi estranei nella pompa. Se non è possibile muovere la girante, potrebbe essere bloccata da qualcosa. In questo caso chiama il servizio assistenza tecnica. Guarda il nostro video di istruzioni e consigli per sbloccare la pompa della tua lavatrice.

    Come posso pulire il filtro della lavatrice?
    Pulire il filtro della lavatrice è molto facile. Innanzitutto, stacca la lavatrice dalla presa e controlla l’assenza di corrente. Svita l’alimentazione dell’acqua e metti un asciugamani sotto di essa. Ora apri lo sportello di servizio e scarica l’acqua dal tubo. Poi svita il coperchio della pompa e il filtro di raccolta impurità. Controlla attentamente per verificare se ci sono corpi estranei nella pompa. Se non è possibile muovere la girante, potrebbe essere bloccata da qualcosa. In questo caso chiama il servizio assistenza tecnica.

    Come posso pulire la gomma della lavatrice?
    Per pulire la gomma della lavatrice bastano un panno e acqua tiepida. Lava bene la gomma. Non sono necessari detergenti aggressivi che possono attaccare la gomma. Come vedi, prendersi cura della lavatrice è molto semplice.

    Come posso pulire il cassetto del detersivo della lavatrice?
    Un cassetto del detersivo pulito contribuisce considerevolmente a un lavaggio igienico. Pertanto il cassetto andrebbe estratto all’incirca ogni due mesi per rimuovere residui di detersivo in polvere e di ammorbidente. Ciò evita la formazione di sgradevoli odori e batteri.In presenza di sporco ostinato, pulisci il cassetto nell’ordine seguente: rimuovilo completamente dalla macchina agendo sul blocco al centro. Fallo asciugare in un lavandino e rimuovi i residui con un panno per la pulizia o una piccola spazzola, ad esempio un vecchio spazzolino da denti. Per depositi ostinati come il calcare, usa l’apposito detergente come quello consigliato da Bosch per le lavatrici.

    Come posso pulire la guarnizione della lavatrice?
    Per pulire la guarnizione della lavatrice occorrono un panno e acqua tiepida. Non sono necessari detergenti abrasivi che possono attaccare la gomma. Strofina la guarnizione con un panno umido fino a quando risulterà pulita. Ecco fatto! Come vedi, talvolta i rimedi più semplici sono i migliori.

    Come posso pulire il cestello della lavatrice?
    Per pulire il cestello della lavatrice abbiamo sviluppato un apposito detergente. Il detergente per lavatrici è l’ideale per rimuovere residui di detersivo dal cestello e quindi evitare la formazione di sgradevoli odori. Ciò assicura un bucato igienizzato e pulito e può migliorare i risultati di lavaggio. Per una cura ottimale il cestello della lavatrice dovrebbe essere pulito all’incirca ogni tre mesi. Osserva le istruzioni sul nostro detergente per lavatrici.

    Come posso pulire la pompa di scarico della mia lavatrice?
    Prima di pulire la pompa di scarico della lavatrice è importante assicurarsi che la macchina sia staccata dalla corrente. Apri lo sportello di servizio della macchina e scarica l’acqua dal tubo. Ora puoi svitare il coperchio della pompa. Metti un asciugamani sotto la macchina in caso l’acqua restante dovesse fuoriuscire. Controlla attentamente per verificare se ci sono corpi estranei nella pompa.Se non è possibile muovere la girante, la pompa potrebbe essere bloccata. In questo caso chiama il servizio assistenza tecnica Bosch. Guarda il nostro video di istruzioni e consigli per pulire il filtro della tua lavatrice Bosch.

    Come posso pulire la lavatrice dopo la tintura di capi?
    Desideri tingere abiti e tessuti? In linea di massima questa operazione è sconsigliata in lavatrice. Di solito pulire la lavatrice dopo una tintura è molto difficile e spesso dei residui indesiderati possono rimanere nel cassetto o nella parti in gomma usurate. In questo modo sarai sicuro. Se proprio non hai altra alternativa che usare la lavatrice per la tintura di capi, nel ciclo successivo puoi ad esempio lavare dei panni per la pulizia ad alta temperatura con abbondante detersivo. In questo modo i residui di tintura nella lavatrice possono essere assorbiti il più possibile.

    Consigli Genereci per Assistenza Lavatrici

    1.    Fare sempre attenzione al peso del carico che viene lavato
    2.    Usare anche un detersivo anticalcare (preferibilmente liquido)
    3.    Non mettere troppo detersivo (spesso un’ acqua meno dura aumenta la formazione di schiuma).
    4.    Maggior parte delle lavatrici nuove sono elettroniche e danno problemi se si trovano in ambienti umidi o all’aperto; quando ci sono dei temporali o sbalzi di corrente è sempre meglio non usarli o addirittura scollegarli dall’ alimentazione elettrica per evitare qualsiasi danno ai componenti elettronici.
    5.    Se la lavatrice non strizza bene , e rumorosa durante lo scarico o si sentono odori sgradevoli controlare il filtro di scarico. Su alcuni modelli non il filtro potrebbe no essere reperibile per che non sono dotate di un filtro (in questi casi il filtro cosi detto decantatore e situato intenamente al livello del manico o prima della pompa di scarico). Oppure per motivi di estetica il filto si trova dietro uno sportellino o in basso smontando la prottezione di plastica.

  2. Assistenza Frigoriferi Bosch e Congelatori Bosch

    Assistenza Frigoriferi e Congelatori

    Prenditi cura delle tue provviste: assistenza per frigoriferi e congelatori.

    L’assistenza immediata assicura che le tue provviste non debbano rimanere a lungo fuori frigo.

    La necessità di conservare la freschezza degli alimenti rende frigoriferi e congelatori componenti essenziali di uno stile di vita sano. Per questo non offre solo competenti servizi di riparazione ma anche una serie di consigli e istruzioni per il fai-da-te per aiutarti a risolvere rapidamente i problemi con il tuo frigorifero o congelatore.

    Consigli Generici Frigoriferi e Congelatori

    1.    Se si tratta di un frigorifero classico, effettuare ogni tanto lo sbrinamento manuale.
    2.    Non avvicinare troppo il frigo al muro o ostruire la parte posteriore in modo da far passare più aria.
    3.    Non tenere il frigorifero vicino a fonti di calore; se da incasso fare attenzione che abbia lo spazio per far passare l’aria.
    4.    Si consiglia di non caricare con troppa roba il frigo o mettere degli alimenti tiepidi o addiritura bollenti all’ interno, per farli raffredare più in fretta (questo favorisce la formazione di condensa o l’aumento di ghiaccio)
    5.    E’ indicato lavare le guarnizioni della porta con acqua calda ed eventualmente con un detersivo adatto.
    6.    Aprire il meno possibile la porta del frigo specialmente d’estate quando i frigoriferi faticano di piu, per causa della temperatura ambientale.
    7.    Non usare oggetti taglienti o appuntiti per togliere il ghiaccio o fare lo sbrinamento piu in fretta. Consiglio: mettere dentro una pentola con dell’acqua bollente o usare il phon se si ha fretta.
    8.    Di solito e meglio tenere la manopola di temperatura sul medio come gradazione o a metà corsa tra il minimo e il massimo. Per ogni reparto le temperature consigliate sono di 4-5 °C per il frigorifero e -18 °C per il congelatore.

  3. Assistenza Lavastoviglie Bosch

    Assistenza Lavastoviglie Bosch

    Assistenza Lavastoviglie – La tua lavastoviglie la nostra assistenza

    In un batter d’occhio: facili rimedi e ricerca guasti per lavastoviglie.

    I problemi tecnici con gli elettrodomestici più grandi come le lavastoviglie possono talvolta sembrare insidiosi. Tuttavia, esistono semplici rimedi che chiunque può adottare per affrontare una serie di problemi di funzionamento. Con il nostro elenco di consigli e suggerimenti per la manutenzione e riparazione delle lavastoviglie scoprirai quali sono.

    1.     Pulire sempre i residui duri di cibo che rimangono sui piatti prima di inserirle nella lavapiatti (la lavastoviglie non è un tritatore e di seguito i resti duri di cibo come semi di oliva pezzi di ossa e addiritura i semi di limone possono causare danni anche gravi al suo elettrodomestico)
    2.    Pulire periodicamente i filtri del pozzetto e fare attenzione che vengano rimontati bene e bloccati nei loro inserti
    3.    Pulire i fori dei mulinelli (spruzzatori) usando uno stuzzicadente o un fil di ferro adatto facendo attenzione a non allargare o dannegiare i fori del mulinello. Far uscire lo sporco dalla parte dell’attaco del mulinello.
    4.    Fare attenzione quando capita che si spacca accidentalmente qualche piatto, di raccogliere tutti i pezzi di vetro che cascano all interno della lavapiatti.
    5.    Usare sempre l’imbuto apposito per mettere il sale. Nel caso che il sale cada sulla vasca interna e non nel depuratore bisogna pulire i cristalli di sale altrimenti con il passare del tempo si potrebbe ossidare o corrodere l’acciaio (il sale è un buon agente corrosivo, e l’acciaio non fa eccezione da questa regola)
    6.    Si consiglia di usare come detersivo le pastiglie, avendo gia ognuna un dosaggio adatto per un lavaggio completo, non si può sbagliare nel mettere troppo o non abbastanza detersivo.
    7.    A seconda della frequenza con la quale viene usata la lavastoviglie è indicato fare ogni tanto un lavaggio a vuoto di pulizia usando la curalavastoviglie (prodotto fatto apposta per questo genere di manutenzione ordinaria ed è anche venduto nei supermercati). I nostiri tecnici hanno notato una vera differenza tra le lavastoviglie dove viene usato questo prodotto e quelle dove non si usa mai.

  4. Assistenza Forni Bosch

    Assistenza Forni

    Il nostro impegno per gli elettrodomestici da cucina: opzioni di assistenza per cucine e forni.

    Hai problemi con il tuo piano cottura o forno? Non sempre è necessario essere un tecnico dell’assistenza per rimettere in funzione le cose.

    Anche gli apparecchi più sofisticati hanno bisogno di una regolata ogni tanto. Nonostante gli esperti di riparazione siano sempre a disposizione per aiutarti con la tua cucina o il tuo piano cottura, puoi fare molto anche da solo come vedi dalla nostra tabella di ricerca guasti.

    1.    Non è consigliato lasciare il forno fermo per troppo tempo, può succedere che a volte gli elementi riscaldanti (le resistenza ) si rompono prima se il forno non viene usato per un periodo prolungato.
    2.    I forni di ultima generazione sono dotati di un pogramma autopulente destinato a facilitare la pulizia al loro interno , se c’è bisogno di pulirlo manualmente si consiglia di usare un detersivo adeguato.
    3.    Fare attenzione a non spruzzare il detersivo sulle resistenze, perchè una volta messo in funzione gli elementi riscaldanti del forno possono causare odori sgradevoli e addiritura vapori tossici se si usano detersivi multiuso.
    4.    Fate attenzione a non appoggiare troppo peso sul vetro interno del forno o della porta.

     

  5. Assistenza Cappe Aspiranti Bosch

    Assistenza Cappe Aspiranti

    Per chi ama l’aria fresca: opzioni di assistenza per la tua cappa aspirante

    Problemi con la cappa aspirante? Ottieni il massimo dal tuo apparecchio con i nostri pratici consigli.

    Grazie al design sofisticato e alla grande funzionalità delle cappe aspiranti, con i seguenti consigli otterrai il massimo senza necessità di rivolgerti a un tecnico per l’assistenza. E per qualsiasi altra esigenza, il nostro servizio elettrodomestici è a tua disposizione per fornirti consigli o per organizzare una visita di un tecnico.

  6. Assistenza Piani Cottura Bosch

    Assistenza Piani Cottura

    Lunga durata e massime prestazioni: scopri tutte le nostre offerte di assistenza per il tuo piano cottura

    Il tuo piano cottura: come risolvere i problemi minori.

    Il tuo piano cottura a induzione si spegne improvvisamente senza alcuna ragione evidente? Il tuo piano cottura a gas non si accende? Se stai cercando una scintilla d’ispirazione, i nostri facili consigli e suggerimenti per ripristinare autonomamente la funzionalità del tuo piano cottura ti possono aiutare. Per sicurezza, tutte le riparazioni che riguardano componenti elettrici o a gas dovrebbero essere eseguite da un tecnico competente, come quello fornito dal servizio riparazioni.

  7. Assistenza Forni Microonde Bosch

    Assistenza Forni a Microonde

    Riparato in un attimo: assistenza per il tuo forno a microonde.

    Problemi con il tuo microonde? Bosch Service Assistant può fornirti facilmente soluzioni adeguate.

    I forni a microonde sono noti per la loro affidabilità e alta qualità. Tuttavia, se dovessi avere un problema, Bosch Service Assistant può fornirti un valido supporto tecnico e tutta la documentazione scritta per il tuo apparecchio.

     

  8. Assistenza Asciugatrici Bosch

    Assistenza Asciugatrici

    Assistenza Asciugatrici Sfrutta tutti i vantaggi di possedere una asciugatrice.

    Per allungare la vita all’asciugatrice sono sufficienti pochi e piccoli accorgimenti. Grazie a questi non solo evitiamo malfunzionamenti, ma riduciamo anche l’impatto ambientale e risparmiamo sui consumi.

    Serbatoio, filtro e condensatore Asciugatrici

    Ecco cosa puoi fare per mantenere più a lungo la tua asciugatrice.     

    • Svuota il serbatoio dell’acqua. Di solito è in alto a destra, a volte vicino allo sportello. L’acqua deve essere rimossa quando l’indicatore del serbatoio segnala il pieno. Un’altra possibilità è quella di collegarlo direttamente allo scarico, sarà forse meno gradevole alla vista, ma più pratico. I produttori indicano dopo ogni asciugatura, comunque non aspettare mai più di 5 cicli.
    • Pulisci del filtro. Bisogna rimuovere regolarmente i residui (lanugine e simili) perché ostacolano le prestazioni della macchina, facendole perdere efficienza e consumare di più. Si consiglia di farlo ogni 5 o 6 programmi.
    • Controlla e pulisci il condensatore. In genere è situato nella parte inferiore della macchina. Bisogna estrarlo e lavarlo con acqua fredda. L’operazione è da eseguire con una certa frequenza (a meno che il modello abbia il sistema di autopulizia che sfrutta l’acqua di condensa accumulata), come minimo ogni 10-12 cicli di asciugatura.

    Per ridurre i consumi dell’ Asciugatrice

    L’asciugatrice è infatti uno degli elettrodomestici che consuma di più, ma anche in questo caso con pochi passaggi puoi risparmiare:

    • evita di utilizzare i programmi alla massima temperatura;
    • non usarla abitualmente, ma solo nei periodi freddi-umidi in cui è strettamente necessaria;
    • per diminuire il tempo di azione, e quindi i consumi, inserisci i capi già centrifugati in lavatrice (almeno con 800-1000 giri);
    • sfrutta la tariffa bioraria, se prevista dalla vostra bolletta: falla partire alla sera, per questo è importante scegliere un modello poco rumoroso;
    • scegli il programma stiro che permette di stirare più facilmente: dura e consuma di meno, i capi escono leggermente più umidi;
    • comprare modelli di alta classe energetica, ma molto cari non garantisce un effettivo risparmio sul costo annuo.
  9. Assistenza Macchine del Caffè Bosch

    Assistenza Macchine del Caffè

    Assistenza Macchine del Caffè Bosch Intelligenti opzioni di assistenza per la tua macchina del caffè.

    Abbiamo raccolto un po’ di risposte per aiutarti qualora tu abbia qualche problema con la tua macchina del caffè.

    L’acqua non passa correttamente attraverso la macchina del caffè? Il caffè non è buono come al solito? Qui troverai una panoramica di tutte le domande e risposte sulle macchine del caffè. Scopri come risolvere piccoli problemi e ottenere facilmente un aiuto professionale dal nostro servizio riparazioni.

    Riparazione della macchina del caffè

    Macchina del caffè: ripararla o acquistarne una nuova?
    Prima la buona notizia se la tua macchina da caffè ha bisogno di riparazione. Per gli apparecchi elettrici è prevista una garanzia di 24 mesi dalla data di acquisto dell’apparecchio nuovo. Ciò significa che, entro quel periodo, le riparazioni della tua macchina del caffè sono gratuite.

    Problemi della macchina del caffè

    Problemi della macchina del caffè. E adesso?

    Hai problemi con la tua macchina del caffè e desideri tornare a gustare l’aroma di un caffè appena fatto? Forse il sistema di riscaldamento della tua macchina del caffè non funziona o si è verificato qualche problema durante la decalcificazione. Fortunatamente, ci sono buone notizie. Nel periodo di garanzia di 24 mesi dalla data di acquisto, ripariamo la tua macchina gratuitamente. Per evitare di danneggiare la macchina durante la decalcificazione, osserva le istruzioni nel libretto e, se possibile, usa un decalcificante speciale anziché detergenti domestici aggressivi.

    Il bricco in vetro della macchina del caffè è rotto. E adesso?
    Se il bricco in vetro o la caraffa della tua macchina del caffè si rompe, è importante considerare quando il danno è avvenuto. Il danno si è verificato nel periodo dei 24 mesi di garanzia? Allora, nella maggior parte dei casi, effettuiamo una sostituzione. A condizione che il bricco in vetro o la caraffa fossero difettosi a causa di un problema di materiale da parte nostra. In caso contrario, puoi comunque cercare un nuovo bricco in vetro fra i nostri ricambi Bosch usando il codice di modello e di prodotto.

    La macchina del caffè non pompa acqua –
    Cosa fare se la macchina del caffè non pompa acqua?
    Se la macchina del caffè non pompa più acqua, di solito è necessaria la decalcificazione. Il servizio assistenza elettrodomestici Bosch consiglia di utilizzare un prodotto speciale per decalcificare adeguatamente la macchina. Non utilizzare detergenti domestici che sono molto aggressivi e a lungo termine danneggiano la macchina. Se invece la macchina del caffè presenta delle perdite d’acqua, nella maggior parte dei casi è necessaria una riparazione. Se il problema si verifica nel periodo di garanzia di 24 mesi, il servizio assistenza elettrodomestici Bosch provvede a una riparazione gratuita.

    Macchina del caffè intasata – La macchina del caffè è intasata. E adesso?
    Se la tua macchina del caffè è intasata o ha delle perdite, sicuramente c’è qualcosa che non va e di solito è necessaria una riparazione. Se il problema si verifica nel periodo di garanzia di 24 mesi, il servizio assistenza elettrodomestici Bosch provvede a una riparazione gratuita.


    La macchina del caffè non si scalda. E adesso?
    La macchina del caffè non si scalda più e il caffè è freddo o l’acqua non viene a ebollizione? In questo caso, di solito è necessario decalcificare la macchina. Consigliamo di usare il nostro decalcificante speciale per pulire bene la macchina in modo igienico. I detergenti domestici in genere sono troppo aggressivi. E così si risolve rapidamente il problema di una macchina del caffè che non si scalda.

    Muffa nella macchina del caffè – Rimozione di muffa dalla macchina del caffè
    Hai scoperto della muffa nella tua macchina del caffè e vuoi liberartene al più presto? La muffa può essere facilmente rimossa pulendo la macchina. Inoltre consigliamo di utilizzare il nostro decalcificante speciale per avere la certezza che il caffè sia di nuovo incontaminato. Ovviamente la presenza di muffa nella macchina può danneggiare la salute. I detergenti domestici in genere sono troppo aggressivi per la macchina del caffè.

    Come pulire una macchina del caffè – Pulire una macchina del caffè. Ecco come.
    Per pulire la tua macchina del caffè offriamo vari prodotti. Ricorda anche di pulire bene il serbatoio dell’acqua. Evita di usare detergenti domestici aggressivi come l’aceto. A lungo termine possono danneggiare la macchina. Offriamo un decalcificante appositamente testato che consente di pulire la macchina con facilità. Se la macchina è automatica, consigliamo di portarla al centro assistenza.

    Pulire la macchina del caffè con aceto – Ti preghiamo di non pulire la tua macchina del caffè con aceto.
    Decalcificare la macchina del caffè con aceto sembrerebbe una buona idea inizialmente. Perché di solito c’è sempre in casa dell’aceto e si potrebbe così pensare di risparmiare su costosi prodotti detergenti. Tuttavia non è opportuno usare l’aceto per decalcificare. L’aceto è aggressivo e attacca la macchina. Una macchina nuova è sempre più costosa di un detergente adeguato. Anziché usare l’aceto per decalcificare la macchina è meglio usare il nostro decalcificante speciale o pastiglie detergenti. Offriamo un decalcificante appositamente testato che consente di pulire la macchina con facilità. Se la macchina è automatica, consigliamo di portarla al centro assistenza principale.

    Decalcificare le macchine del caffè – Decalcificare le macchine del caffè: ecco come farlo in modo professionale.
    Per decalcificare la tua macchina del caffè, Bosch Elettrodomestici offre vari detergenti speciali. La decalcificazione della macchina del caffè è rapida, facile, igienica e sicura. Offriamo anche uno speciale decalcificante testato che assicura una pulizia sostenibile dell’apparecchio. Se la macchina è automatica, consigliamo di portarla al centro assistenza principale.

    La macchina del caffè ha un cattivo odore – La macchina del caffè ha un cattivo odore. Cosa devo fare?
    Hai l’impressione che invece del gusto tipico dell’aroma del caffè italiano la tua macchina abbia un cattivo odore? Allora è il momento di una pulizia accurata. Il servizio assistenza elettrodomestici Bosch offre una serie di detergenti speciali. Utilizzandoli potrai pulire la tua macchina del caffè rapidamente, con facilità, in modo igienico e sicuro. I cattivi odori presto diventano un ricordo del passato. Offriamo un decalcificante appositamente testato che assicura una pulizia duratura della macchina. Così potrai presto tornare a gustare l’aroma tipico del caffè italiano. Se la macchina è automatica, consigliamo di portarla al centro assistenza principale.

    Le migliori qualità di caffè in grani per macchine del caffè automatiche: una delizia italiana per intenditori
    Scegliere la qualità di caffè in grani per le macchine automatiche spesso non è così facile. Una macchina del caffè è un apparecchio pratico. Basta premere un tasto per gustare ogni giorno il vero caffè all’italiana. Tuttavia è la qualità del caffè a fare la differenza per quanto riguarda l’aroma. Qual è la qualità di caffè in grani che preferisci? E a quale ora della giornata vuoi gustare il tuo caffè? Hai bisogno di una sferzata di energia per affrontare la giornata o preferisci qualcosa di più leggero da gustare la sera? Fondamentalmente con la tua macchina del caffè automatica puoi usare la qualità di caffè in grani che preferisci. I gusti sono molto personali. Bosch Elettrodomestici ti offre la possibilità di gustare caffè davvero deliziosi.

    Quale caffè scegliere per le macchine automatiche?
    Hai una macchina del caffè automatica e ti stai chiedendo qual è il caffè migliore da usare? Il dubbio è presto risolto. Dipende dai tuoi gusti. Fondamentalmente con la tua macchina del caffè automatica puoi usare la qualità di caffè in grani che preferisci. I chicchi vengono macinati e preparati all’istante dalla tua macchina del caffè. Dipende solo dai tuoi gusti. Bosch Elettrodomestici offre diverse qualità di caffè per macchine automatiche e non.

    Il caffè della macchina automatica è amaro – basta regolarla.
    Hai sempre sognato una macchina automatica ma ora il caffè è amaro? Ci possono essere molte spiegazioni per questo problema e non è il caso di dubitare della macchina. Sai che puoi regolare la finezza del macinacaffè della macchina? Si tratta di un fattore fondamentale per il gusto del caffè, da cui dipende se il caffè della macchina ha un sapore amaro, acquoso oppure semplicemente delizioso. La regola pratica è che più fine è il caffè, più è forte. Questo perché il caffè macinato finemente ha una superficie maggiore di quello più grosso e i chicchi possono rilasciare più sostanze aromatiche. Se il caffè della tua macchina è amaro, ti consigliamo di selezionare una macinatura più grossa. Se non funziona, potrebbe essere che i grani abbiano un gusto particolarmente forte.

    Pastiglie per la pulizia delle macchine del caffè automatiche: cura e manutenzione di professionisti
    Sei soddisfatto della tua macchina del caffè automatica e desideri sottoporla a una manutenzione da professionisti? Le pastiglie detergenti per macchine del caffè automatiche sono reperibili da molte fonti. Ad esempio puoi rivolgerti al numero verde Bosch per piccoli elettrodomestici

    Pulizia di macchine del caffè automatiche – ecco come procedere
    Pensi che sia giunto il momento di pulire la tua macchina del caffè automatica? Bosch Elettrodomestici offre una serie di detergenti speciali che puoi acquistare online dal nostro negozio di accessori e che rendono facile la pulizia della tua macchina, assicurandoti un caffè di ottima qualità. Spesso le macchine hanno un programma speciale per la pulizia. Uno di questi è Calc&Clean. Attivalo come descritto nelle istruzioni per l’uso e la pulizia della macchina sarà presto fatta! Tuttavia se ritenessi che la macchina del caffè debba essere sottoposta a una pulizia professionale, puoi anche spedirla in manutenzione al centro principale di assistenza per piccoli elettrodomestici.

    Pulizia del serbatoio dell’acqua di macchine del caffè automatiche – ecco come procedere
    Pulire il serbatoio dell’acqua della tua macchina del caffè automatica è più facile di quanto tu possa pensare. Il serbatoio delle macchine del caffè automatiche può essere rimosso completamente per la pulizia. Quindi puoi pulirlo normalmente. Bosch Elettrodomestici offre un detergente speciale e un kit di cura e manutenzione per macchine del caffè automatiche. In questo modo avrai la certezza di una pulizia accurata e igienica del serbatoio dell’acqua della tua macchina del caffè automatica.

    Pulizia dell’unità di preparazione di macchine del caffè automatiche – ecco come procedere
    Vuoi gustare un delizioso caffè all’italiana? A tale scopo è indispensabile che la macchina del caffè automatica sia pulita. Per pulire il gruppo di preparazione, rimuovi l’unità e pulisci l’interno della macchina con un panno. Dopo aver pulito l’unità di preparazione puoi sostituirla e gustare di nuovo caffè deliziosi. Hai altre domande sulla pulizia dell’unità di preparazione di macchine del caffè automatiche?

    Qual è il latte migliore per preparare la schiuma con macchine del caffè automatiche?
    La schiuma di latte è la massima apoteosi di ogni caffè. Ma qual è il latte più adatto a preparare la schiuma con macchine del caffè automatiche? Gli esperti del servizio assistenza elettrodomestici Bosch utilizzano latte UHT a temperatura ambiente per ottenere una schiuma straordinariamente cremosa. Fondamentalmente è necessario un elevato contenuto proteico che può variare a seconda del produttore. L’importante per una schiuma buona e densa è che la macchina del caffè sia adeguatamente pulita e possibilmente senza residui grassi. I depositi di grasso nella macchina impediscono la produzione della schiuma. Tutte le macchine del caffè automatiche sono fondamentalmente adatte a preparare una schiuma di latte. Questa è la risposta alla domanda su quale macchina del caffè automatica produca la schiuma migliore.Quindi per una schiuma perfetta si deve sempre utilizzare latte UHT ed occorre assicurarsi che la macchina del caffè sia priva di residui di grasso. In questo modo gusterete una vera schiuma di latte all’italiana.

    Pulizia del tubo del latte Assistenza MAcchine da Caffè Bosch– ecco come
    Pulire manualmente il tubo del latte della macchina del caffè automatica non è necessario. Con i sistemi per il latte, il tubo viene pulito automaticamente con acqua dopo ogni ciclo. Pertanto la schiuma viene prodotta igienicamente in automatico e non è necessario occuparsi della pulizia del tubo del latte.

    La tua macchina del caffè automatica non funziona bene? Possiamo aiutarti.
    Se la tua macchina del caffè automatica non funziona bene, possiamo ripararla rapidamente presso il centro assistenza principale di Bosch a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se la tua macchina del caffè automatica o lo schiumatore sono difettosi, li ritiriamo da casa tua utilizzando un contenitore per il trasporto speciale.

     

  10. Assistenza Aspirapolvere Bosch

    Assistenza Aspirapolvere

    Assistenza Aspirapolvere – Problemi con il tuo aspirapolvere? Non ti preoccupare.

    Anche gli elettrodomestici più affidabili hanno bisogno di un po’ di cura e attenzione talvolta. Qui troverai una panoramica di tutte le domande e risposte sugli aspirapolvere. Ti mostreremo come riparare un normale aspirapolvere o come contattare i nostri esperti in caso di problemi più seri.

    Aspirapolvere Rumoroso – Rumori dell’aspirapolvere – Eliminare i rumori dell’aspirapolvere – ecco come
    Non è normale che l’aspirapolvere sia molto rumoroso. Ma puoi scoprire abbastanza facilmente il motivo per cui il tuo aspirapolvere produce strani rumori. Innanzitutto, controlla se il contenitore della polvere o il sacco è pieno. Altrimenti una parte potrebbe essere ostruita. Controlla, passo dopo passo, per verificare se il filtro di scarico, la bocchetta, il tubo, il tubo di aspirazione o il tubo telescopico sono bloccati. Il rumore è cambiato? Procedi passo dopo passo per identificare il problema.

    Fischi dell’aspirapolvere – Il mio aspirapolvere mette dei fischi. Cosa devo fare?
    Se il tuo aspirapolvere emette dei fischi, di solito significa che non aspira abbastanza aria. Spesso si tratta del contenitore della polvere o del sacco che sono pieni. Controllali per primi e sostituiscili se necessario. Se la causa non è questa, l’apparecchio potrebbe essere bloccato. Controlla che il filtro di scarico, la bocchetta, il tubo, il tubo di aspirazione, il tubo telescopico o l’accessorio per pavimenti non siano bloccati. Segui il principio di esclusione e collega un pezzo alla volta. Il suono è cambiato o l’aspirapolvere continua a fischiare? Se l’aspirapolvere continua a fischiare e non riesci a risolvere il problema da solo, contatta il servizio assistenza tecnica Bosch.

    Come rimuovere ostruzioni dell’aspirapolvere – Il mio aspirapolvere è bloccato. Cosa devo fare?
    Se il tuo aspirapolvere è bloccato, spesso puoi sbloccarlo svuotando il sacco o il contenitore della polvere. Pulisci il filtro e controlla l’accessorio per pavimenti, il tubo telescopico e il tubo.

    Come rimuovere ostruzioni dal tubo dell’aspirapolvere – Il mio aspirapolvere Bosch è ostruito. Cosa devo fare?
    Se devi rimuovere ostruzioni dal tubo dell’aspirapolvere, controlla se qualcosa è rimasto bloccato al suo interno. Spesso è più facile a dirsi che a farsi poiché il tubo è piuttosto lungo. Prova a staccarlo e a guardarci dentro. Ancora non riesci? Allora prova a infilare un manico di scopa nel tubo. Di solito in questo modo è possibile rimuovere l’ostruzione dal tubo.

    Tubo dell’aspirapolvere ostruito? Ecco cosa puoi fare.
    Se il tuo aspirapolvere è ostruito, verifica prima se c’è qualcosa che blocca il tubo di aspirazione. Stacca il tubo e guardaci dentro. Ancora non riesci? Spesso è utile infilare un manico di scopa nel tubo. Di solito in questo modo è possibile rimuovere l’ostruzione dal tubo.

    Come riparare un aspirapolvere – Il mio aspirapolvere è rotto. Come posso ripararlo?
    Se il tuo aspirapolvere è rotto, indipendentemente dal fatto che si tratti del motore o del cavo, puoi rivolgerti al servizio assistenza elettrodomestici. Ed entro il periodo di garanzia previsto per legge, l’assistenza è gratuita. Se hai altre domande su eventuali difetti dell’aspirapolvere, chiama il servizio assistenza per maggiori informazioni al numero 800 829 120

    Pulizia dell’aspirapolvere – pezzo per pezzo, pronta per l’assistenza
    Vuoi pulire il tuo aspirapolvere? Che si tratti del filtro, del tubo o di qualsiasi altra parte, leggi i nostri consigli sulla pulizia dell’aspirapolvere: Pulire le spazzole o il tubo dell’aspirapolvere è molto semplice. Staccali, verifica che non siano ostruiti, rimuovi lo sporco dalla spazzola e lavala con acqua tiepida senza detersivo, poi lasciala asciugare all’aria.Per pulire il filtro dell’aspirapolvere puoi procedere in modo analogo. Se è lavabile, può essere pulito soltanto con acqua e senza detersivo. Fallo asciugare all’aria per 24 ore. La pulizia del tubo flessibile dell’aspirapolvere è teoricamente identica. Se pensi che qualcosa ostruisca il tubo dell’aspirapolvere, puoi infilare con cautela un manico di scopa o un oggetto lungo al suo interno tentando di rimuovere l’oggetto incastrato. Per pulire un aspirapolvere senza sacco, rimuovi il contenitore della polvere dall’apparecchio, svuotalo e lavalo con acqua tiepida, facendolo asciugare completamente. Non reinserirlo nell’aspirapolvere se è ancora bagnato. Deve essere completamente asciutto. Lo stesso vale per la pulizia del filtro in aspirapolvere senza sacco. Estrai il filtro dall’aspirapolvere, segui le istruzioni del libretto e puliscilo solo con acqua. Dovrebbe essere lasciato asciugare a temperatura ambiente per almeno 24 ore.

    Perché il mio aspirapolvere ha perso potenza – Il mio aspirapolvere ha perso potenza. Cosa posso fare?
    Se il tuo aspirapolvere ha perso potenza, uno dei suoi componenti potrebbe essere bloccato. Controlla prima se il sacco o il contenitore della polvere deve essere svuotato. Se non è quello il problema e l’aspirapolvere continua a non avere potenza, prova a pulire il filtro. Verifica se qualcosa è rimasto bloccato nell’accessorio per pavimenti, nel tubo telescopico o in quello flessibile. Un buon trucco è di infilare con cautela un manico di scopa nel tubo telescopico o in quello flessibile. È un’ottima soluzione per rimuovere eventuali ostruzioni.

    Come riparare il tubo dell’aspirapolvere – Riparazione del tubo dell’aspirapolvere – a chi rivolgersi?
    Vuoi far riparare il tubo del tuo aspirapolvere? I tecnici del nostro centro assistenza principale di Norimberga saranno lieti di farlo per te e, nella maggior parte dei casi, il tuo aspirapolvere ti verrà restituito in ottime condizioni. Se il tuo apparecchio è ancora nel periodo di garanzia di 24 mesi, la riparazione è gratuita.

    Riparazione del motore dell’aspirapolvere – Riparazione del motore dell’aspirapolvere – il servizio Bosch a tua disposizione
    Vuoi far riparare il motore del tuo aspirapolvere? I tecnici del centro assistenza principale di Norimberga saranno lieti di farlo per te, indipendentemente che si tratti di una riparazione al motore, al tubo telescopico, alla spina o al tubo flessibile dell’aspirapolvere. Eseguiamo qualsiasi tipo di riparazione e nella maggior parte dei casi il tuo aspirapolvere ti verrà restituito come nuovo. Se il tuo apparecchio è ancora nel periodo di garanzia di 24 mesi, la riparazione è gratuita.

    Pulizia di aspirapolvere senza sacco – ecco come procedere
    Per pulire il tuo aspirapolvere senza sacco, verifica prima se il contenitore della polvere è pieno e svuotalo. Se necessario, puoi lavare il contenitore della polvere con acqua tiepida, secondo le istruzioni d’uso. Fallo asciugare per almeno 24 ore a temperatura ambiente e reinseriscilo nell’aspirapolvere solo quando è completamente asciutto. Anche il filtro dell’aspirapolvere senza sacco deve essere asciugato nello stesso modo. Se pensi che il tuo aspirapolvere senza sacco sia bloccato all’interno, ad esempio perché ha perso potenza o perché è molto rumoroso, procedi passo per passo e controlla il contenitore della polvere, il filtro di scarico, il collettore di polvere, il tubo, il tubo flessibile e l’accessorio per pavimenti. C’è un oggetto bloccato all’interno? Cerca di rimuoverlo con cautela.

    Il mio aspirapolvere è rumoroso. Cosa devo fare?
    Se il tuo aspirapolvere è rumoroso, innanzitutto controlla che il contenitore della polvere o il sacco non sia pieno. Altrimenti una parte dell’apparecchio potrebbe essere bloccata. Controlla il filtro di scarico, la bocchetta, il tubo, il tubo di aspirazione e il tubo telescopico. Puoi anche togliere la spazzola per pavimenti. Prova a vedere se il rumore cambia e procedi per esclusione, eliminando ogni possibilità, una per una. Uno dei componenti potrebbe essere bloccato e rendere rumoroso l’aspirapolvere.

     

  11. Assistenza Frullatori Bosch

    Assistenza Frullatori

    Assistenza Frullatori – Un ottimo mix di opzioni di assistenza per il tuo frullatore.

    Qualunque sia il problema del tuo frullatore, faremo del nostro meglio per risolverlo immediatamente.

    Per qualsiasi spiacevole inconveniente con i nostri frullatori, i nostri semplici e rapidi consigli per la ricerca guasti sono il primo passo verso un possibile rimedio. E se ciò non fosse sufficiente, puoi sempre affidarti senza alcuna complicazione al servizio di riparazione.

  12. Assistenza Piccoli Elettrodomestici Bosch

    Assistenza Piccoli Elettrodomestici

    Assistenza Piccoli Elettrodomestici – Grande assistenza per piccoli elettrodomestici

    Riparazione piccoli elettrodomestici significa cura: primi passi per la risoluzione di problemi tecnici con piccoli elettrodomestici.

    Quando si verifica un problema con piccoli elettrodomestico è facile pensare di sostituirlo. Con Bosch non è necessario. Spesso rapide e semplici riparazioni piccoli elettrodomestico non sono solo possibili ma anche più convenienti e più ecologicamente sostenibili di una sostituzione. Guarda la nostra panoramica sulla ricerca guasti per i piccoli elettrodomestici Bosch per scoprire se puoi risolvere il tuo problema. E se non trovi nessuna soluzione, il nostro servizio riparazioni specializzato sarà lieto di aiutarti.

function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-88354567-1');