• Assistenza Lavatrici da €:
  • $45 a 60

  •   Tubi carico scarico, filtri scarico, condensatore,
  •   maniglie oblò, interruttori vari, termostato,
  •   cavi alimentazione, manicotti, spazzole motore

  • Assistenza Lavatrici da €
  • $55 a 85

  •   Ammortizzatori, tastiere comandi, Elettro serrature,
  •   pressostato, gomme oblò, resistenze,
  •   vaschette detersivo, pompe scarico

Assistenza Lavatrici Samsung - FAI DA TE

  1. Come mantenere pulita la Lavatrice Samsung

    Perché fare la manutenzione lavatrice Samsung

    Fare una buona manutenzione della lavatrice Samsung è la cosa a cui non pensiamo mai se lavare i panni è un’esigenza più urgente, ma tenere pulita constantemente la lavatrice Samsung è un’operazione che erroneamente consideriamo superflua.

    Fare la manutenzione della lavatrice Samsung ci permette di risparmiare sulle bollette della luce e di limitare gli interventi (a pagamento) dell’idraulico. Nella manutenzione della lavatrice infatti, rientrano non solo la pulizia esterna dell’elettrodomestico ma anche l’intervento frequente sulle guarnizioni, sui filtri e sul cestello.

    Tra gli elettrodomestici, infatti, la lavatrice è quello che usiamo con molta frequenza e quindi più soggetto al deterioramento; assicurarsi che funzioni correttamente e dedicare un po’ di tempo alla sua pulizia ci permette di non sprecare energia e di garantirne il corretto funzionamento.

    Le basi per la manutenzione della lavatrice Samsung

    Il nemico numero uno della lavatrice Samsung è il calcare, lo sappiamo tutti e utilizzare un buon detersivo anticalcare è già un buon punto di partenza, ma a volte non basta. Anche se esistono detersivi anticalcare specifici per la lavatrice, molto spesso i metodi naturali ed economici servono a rendere la manutenzione lavatrice Samsung veramente efficace.

    Tra questi metodi naturali ci sono sicuramente:

    • Il bicarbonato di sodio
    • L’aceto
    • L’acqua calda

    Questi elementi, utilizzati separatamente o insieme come nel caso degli ultimi due, riescono a igienizzare e disinfettare il bucato e tutta la lavatrice in generale. Utilizzarli è semplicissimo: basterà aggiungere un cucchiaio (calcolate 25 grammi all’incirca) nella vaschetta del detersivo quando fate il bucato. I vostri capi e la lavatrice ne gioveranno in lucentezza e disinfezione. Attenzione a non utilizzare il bicarbonato quando lavate capi in seta o di lana. Almeno una volta al mese effettuate un lavaggio a vuoto inserendo nella vaschetta almeno 150 grammi di bicarbonato per preservare la lavatrice e le sue componenti interne dall’accumulo di calcare.

    Lo stesso lavaggio è possibile farlo utilizzando anche l’aceto e l’acqua calda: riempite il cestello con acqua calda, aggiungete un litro di aceto bianco e programmate il lavaggio più lungo.

    …Avviate il programma per alcuni minuti, interrompetelo per un’ora e poi completate il ciclo.

    Quali parti della lavatrice Samsung considerare

    Per una manutenzione lavatrice Samsung davvero efficace, però, è bene intervenire in modo più specifico su ogni sua parte e considerare di controllare periodicamente ogni aspetto per evitare che il calcare abbia la meglio e ne inceppi il funzionamento.

    Le parti da considerare per effettuare una manutenzione lavatrice Samsung sono:

    • Oblò: pulire l’oblò e la sua parte esterna è importante non solo per migliorarne l’estetica ma per far sì che la lavatrice duri negli anni e non vi si accumuli polvere e sporcizia. Un metodo facile e naturale per lavare questa parte prevede l’utilizzo di un cucchiaio di sapone liquido di Marsiglia, aceto bianco, acqua, qualche goccia di olio essenziale al limone e un po’ di bicarbonato mischiati insieme in uno spray. Utilizzate poi la miscela come detergente e lavate l’oblò con una comunissima spugna.
    • Filtro: pulire i filtri di scarico e carico dell’acqua almeno una volta all’anno è una delle operazioni più importanti di tutta la manutenzione lavatrice Samsung perché non solo si combatte il calcare ma si assicura lunga vita alla lavatrice evitando problemi che possono scaturire proprio dall’occlusione dei filtri. Quando lo fate, assicuratevi che la lavatrice sia spenta e che non ci siano perdite di acqua.
    • Guarnizioni: gomme, vaschette per i detersivi, guarnizioni di chiusura del cestello, cinghia di trasmissione e così via, sono tutte componenti fondamentali per un corretto funzionamento della lavatrice. Per poterle tenere pulite basterà sciogliere un po’ di detersivo per il bucato nell’acqua calda e con panno in microfibra passarlo sulle parti interessate. Effettuate un lavaggio a vuoto e se notate la presenza di eccessivo calcare utilizzate anche un po’ d’aceto durante il lavaggio.
    • Cestello: ultimo ma non meno importante, il lavaggio del cestello è importante anch’esso per combattere il calcare, le muffe ma anche i cattivi odori. Come per gli altri casi, fate un lavaggio a vuoto utilizzando una miscela di acqua e aceto e un po’ d’ammorbidente.
  2. La tua Lavatrice Samsung non scalda l’acqua?

    Scopri subito perchè la lavatrice Samsung non scalda l’acqua

    Il bucato non sembra pulito come in realtà dovrebbe essere, avevate impostato un ciclo di lavaggio ad alte temperature, ma l’oblò non è affatto caldo quando vi appoggiate la mano.
    Il problema potrebbe essere la temperatura: la lavatrice Samsung non scalda l’acqua come dovrebbe. Insomma, lava, ma a freddo.
    Come mai?
    E’ un guasto riparabile o è necessario comprare una nuova lavatrice Samsung? Se l’acqua del vostro elettrodomestico non raggiunge il grado di calore che avevate impostato le cause possono essere diverse.

    La prima cosa che dovete fare è controllare le parti coinvolte nel processo di riscaldamento che sono: il circuito elettrico che alimenta il sistema, il termostato che regola al temperatura, la resistenza elettrica che la intiepidisce.
    Se uno solo di questi componenti è guasto la lavatrice Samsung non scalda l’acqua.
    Il pezzo danneggiato va quindi sostituito ed è un lavoro che, a dispetto di quanto si possa credere, si può fare autonomamente senza dover chiamare il tecnico.

    Quindi se avete voglie di cimentarvi nella riparazione fai da te della lavatrice Samsung che non scalda l’acqua seguite passo passo i seguenti consigli.

    Per prima cosa ricordate di staccare la corrente, è molto importante per una questione di sicurezza.

    Procuratevi quindi gli attrezzi necessari, che sono:

    • Un giravite
    • Una chiave inglese da 7 millimetri
    • Un tester per il controllo della tensione (i più esperti possono usare in alternativa uno
      spezzone di filo montato e un
      • portalampada con lampada da 220 volt)

      Una volta recuperati gli attrezzi potete procedere con lo smontaggio della macchina, staccate quindi la spina dalla presa di corrente e posizionatevi dietro la lavatrice Samsung. Scollegare anche i tubi dell’acqua non è necessario.

      Procedete quindi come segue:

      • Utilizzate il giravite e la chiave inglese per svitare il pannello posteriore, rimuovete la lastra e appoggiatela delicatamente da un lato.
        Nella parte inferiore noterete che si trovano i collegamenti elettrici della resistenza, di lato, a sinistra si trova invece la sonda del termostato che non ha alcun tipo di collegamento elettrico, ma solo un filo di rame che la unisce al termostato.
      • Verificate se la resistenza riceve l’alimentazione usando il tester per rilevare la tensione o
        controllando se la lampadina si accende.
        Quando la resistenza è interrotta la lavatrice Samsung non scalda l’acqua e l’unica cosa da fare è sostituire il pezzo. Nel caso in cui il tester o la lampada non danno segnali di funzionamento significa che ad essere rotto è il termostato che alimenta la resistenza, quindi è questo il pezzo che va sostituito.

      Quindi se avete individuato il componente danneggiato potete procedere da soli alla sua sostituzione, se invece non vi sentite abbastanza sicuri o avete paura di fare qualche danno il consiglio rimane sempre quello di affidare il lavoro ad una persona esperta

  3. Cosa devi fare quando la tua Lavatrice Samsung perde acqua

    Alcuni pratici consigli da provare prima di chiamare il tecnico se la lavatrice Samsung perde acqua

    Quando la lavatrice Samsung perde acqua potete fare delle verifiche per valutare l’entità del guasto e decidere se ricorrere all’intervento di un tecnico Samsung oppure provare a metterci mano.

    1) La lavatrice Samsung non perde sempre e quando accade esce poca acqua

    Se la lavatrice perde acqua verso la fine del lavaggio, nel corso del risciacquo, è possibile che abbiate messo troppo detersivo.
    Le lavatrici Samsung moderne utlizzano poca acqua per lavare e necessitano quindi di una minore quantità di detersivo.
    Il detersivo in eccesso non viene prelevato, si deposita sotto il cassetto e nel corso del risciacquo costringe l’acqua a prendere una direzione sbagliata causando la perdita.
    Per risolvere il problema basta tirare fuori il cassetto e togliere ogni residuo.
    Fatto questo è necessario avviare un lavaggio a vuoto, senza detersivo e senza panni, ad una temperatura di 90 gradi.
    Se non esce acqua il danno è risolto.

    2) La lavatrice perde acqua appena inizia il lavaggio

    Se la perdita si verifica quando la lavatrice inizia a caricare l’acqua è probabile che la causa sia il manicotto che porta l’acqua dalla vaschetta del detersivo alla vasca.
    Dovete quindi controllare se è rotto, sganciato o deteriorato, staccate quindi la spina dalla presa di corrente e smontate il top della lavatrice fissato sul retro.
    Se tutto sembra a posto avviate un ciclo di lavaggio per verificare se nel manicotto ci sono tagli o buchi che non siete riusciti a vedere.
    In caso sostituite il pezzo.

    3) La lavatrice Samsung perde acqua quando è spenta

    Dovete controllare il tubo di carico acqua che va dal rubinetto all’elettrovalvola: passate un dito intorno alle estremità per verificare se sono completamente asciutte.
    In caso contrario, dopo aver chiuso il rubinetto, sostituite una o entrambe le guarnizioni a seconda di dove si trova la perdita.
    Se la vasca si riempie a lavatrice spenta e l’acqua fuoriesce dal cassetto del detersivo dovete sostituire l’elettrovalvola perchè non riesce più a bloccare il flusso idrico.

    4) La lavatrice Samsung perde acqua nel momento in cui scarica

    Fate caricare l’acqua avviando un ciclo di lavaggio, fermate il programma e spostatelo su “solo carico” o “centrifuga”.
    Controllate se l’attacco del tubo di scarico perde quando scende l’acqua: potrebbe essere allentato o posizionato male.
    Altra causa della pedita potrebbe essere la guarnizione: smontate l’attacco e sostituitela.

    5) L’acqua esce dalla pompa di scarico

    Se la pompa di scarico perde lo vedete inclinando la lavatrice dopo che ha caricato acqua: servono quindi due persone per fare questa verifica.

    6) La lavatrice Samsung perde e fa anche rumore

    Potrebbe essere a causa dei cuscinetti rotti: l’acqua vi filtra attraverso e cade a terra.
    Smontate il pannello posteriore per vedere se ci sono tracce di bagnato sulla vasca, se è così conviene acquistare una nuova lavatrice.

    7) Esce acqua dal tappo della pompa

    Svitate il tappo della pompa per far uscire l’acqua. Potrebbe essere necessario sostituire la guarnizione del tappo.

    8) Esce acqua dalla guarnizione dell’oblò

    Controllate se la guarnizione aderisce bene o se vi sono tagli.
    Per controllare meglio potete smontare l’anello esterno che fissa al mobile la gomma.
    In caso di danneggiamento sostituitela.

    9) La lavatrice Samsung perde acqua dalla resistenza

    La resistenza si trova nella parte inferiore della vasca ed è visibile dopo aver smontato la lamiera sul retro della lavatrice.
    Anche se notate tracce di acqua sulla resistenza fate partire un lavaggio per capire esattamente da dove scende.

    10) La lavatrice Samsung perde acqua dalla vasca

    Accade quando un piccolo oggetto si infila tra il cestello e la vasca causando danni durante la centrifuga. Ricordate sempre si svuotare le tasche perchè se la vasca si rompe conviene comprare una nuova lavatrice.

  4. Consigli generali Lavatrici Samsung

    1.    Fare sempre attenzione al peso del carico che viene lavato
    2.    Usare anche un detersivo anticalcare (preferibilmente liquido)
    3.    Non mettere troppo detersivo (spesso un’ acqua meno dura aumenta la formazione di schiuma).
    4.    Maggior parte delle lavatrici Samsung nuove sono elettroniche e danno problemi se si trovano in ambienti umidi o all’aperto; quando ci sono dei temporali o sbalzi di corrente è sempre meglio non usarli o addirittura scollegarli dall’ alimentazione elettrica per evitare qualsiasi danno ai componenti elettronici.
    5.    Se la lavatrice non strizza bene , e rumorosa durante lo scarico o si sentono odori sgradevoli controlare il filtro di scarico. Su alcuni modelli non il filtro potrebbe no essere reperibile per che non sono dotate di un filtro (in questi casi il filtro cosi detto decantatore e situato intenamente al livello del manico o prima della pompa di scarico). Oppure per motivi di estetica il filto si trova dietro uno sportellino o in basso smontando la prottezione di plastica.

  5. Assistenza Lavatrici i guasti più comuni

    La tua lavatrice Samsung non parte?
    La  lavatrice non parte, controllare la spina, la presa o l’eventuale interruttore che comanda la presa a muro.
     
    La lavatrice Samsung non centrifuga o non scarica?
    Se la lavatrice Samsung non scarica, controllare prima il filtro di scarico.
     
    La lavatrice Samsung non carica?
    La lavatrice Samsung non riesce a caricare, controllare se è aperto il rubinetto a muro.

Assistenza Forni Samsung
Assistenza Frigoriferi Samsung
Assistenza Lavatrici Samsung
Assistenza Lavasoviglie Samsung

Assistenza Forni Bosch
Assistenza Frigoriferi Bosch
Assistenza Lavatrici Bosch
Assistenza Lavasoviglie Bosch

Assistenza Forni Whirlpool
Assistenza Frigoriferi Whirlpool
Assistenza Lavatrici Whirlpool
Assistenza Lavasoviglie Whirlpool

Assistenza Forni LG
Assistenza Frigoriferi LG
Assistenza Lavatrici LG
Assistenza Lavasoviglie LG

Assistenza Forni Hoover
Assistenza Frigoriferi Hoover
Assistenza Lavatrici Hoover
Assistenza Lavasoviglie Hoover

Assistenza Forni Candy
Assistenza Frigoriferi Candy
Assistenza Lavatrici Candy
Assistenza Lavasoviglie Candy

Assistenza Lavatrici Samsung - Riparazione Lavatrici Samsung - Tecnico Lavatrici Samsung

Le Lavatrici Samsung sono molto preziose, compagne quotidiani ed insostituibili. lavatrcimilano

Un loro cattivo funzionamento potrebbe non essere sinonimo di un guasto. Intervenendo in tempo si può salvare la tua Lavatrice Samsung risparmiando soldi, e continundo senza scossoni la nostra vita domestica quotidiana.
Quando si tratta di ricevere un servizio di assistenza lavatrice, l'ideale è potersi rivolgere ad un'azienda che sappia fornirlo alla perfezione, grazie all'  intervento di personale esperto, che possa garantisca al pubblico:

    •    rapidità
    •    competenza
    •    professionalità

function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-88354567-1');